Top

David Mariani

David Mariani formatore, autore e divulgatore scientifico :

Ha dedicato tutta la sua vita lavorativa alla promozione della salute, studia dal 1976 cause, effetti e rimedi della sedentarietà, ha aiutato oltre 100 mila persone a migliorare il proprio stile di vita.

Ideatore del progetto Healthy Habits® nato per facilitare un miglioramento generalizzato delle abitudini nella popolazione in direzione della prevenzione primaria e del mantenimento degli equilibri con l’ecosistema.

Può contare sulla collaborazione di un gruppo di ricercatori e scienziati specializzati nei 4 ambiti teorizzati dalla metodologia (ambiente, fisiologia, relazioni psico sociali e nutrizione).

Ideatore e Direttore della Healthy Habits Academy® : corso di alta formazione accreditato , basato sull’implementazione delle conoscenze relative al cambiamento sostenibile delle abitudini finalizzate alla prevenzione primaria.

E’ L’ideatore di nuove figure lavorative dedicate alla promozione della salute come : Healthy Habits® Manager e Healthy Habits® Trainer e Specialist.

Collabora con riviste medico scientifiche e di wellness management pubblicando sugli argomenti sopra citati.

Membro del board editoriale della rivista medico scientifica GCND.( editore aboutscience )

 

Ha ricevuto nel 2005 un riconoscimento dalla Camera Dei Deputati per l’attività promozionale effettuata a favore dello sport e della salute.

Nel Dicembre 2021 è stato nominato membro della prestigiosa Accademia dei Georgofili, la più antica istituzione al mondo che ad occuparsi di scienze sociali, ambientali e agro alimentari.

Nel Giugno 2023 riceve la massima onorificenza Rotariana , istituita nel 1957, il “Paul Harris Fellow” per l’alto valore sociale ed educativo del progetto Healthy Habits.

E’ autore e coautore di numerose pubblicazioni tra cui libri di testo di educazione fisica  per le scuola superiori, del best seller “ventuno giorni per rinascere” ( mondadori editori ) libro più venduto di benessere in Italia nel 2018 , tradotto e distribuito poi in 22 Nazioni nel mondo e ad aprile 2021 per Sperling & Kupfer ” i 4 pilastri della felicità “.

David Mariani imprenditore etico :

 

Ha fondato e diretto 7 centri fitness nei quali ha cercato di diffondere la cultura della salute preventiva.

Nel 1993 è stato il primo in Italia ad inserire un centro di medicina dello sport all’interno di una palestra per poter dare conferma scientifica alle sue intuizioni nel campo della prevenzione primaria.

È l’unico Italiano ad aver avuto la possibilità di accedere, grazie alla joint-venture fatta nel 1992,ai segreti della famiglia Weider, i fratelli Canadesi che portarono Arnold Schwarzenegger in California e inventarono di fatto negli anni 40 il bodybuilding.

L’Azienda Weider composta da un impero editoriale e decine di società specializzate nel commercio di attrezzatura per la casa ed integratori è stata la prima al mondo a monitorare le differenze di rendimento sul lavoro di manager attivi e manager sedentari ( questo negli anni 80…)

Nel 2015 la sua struttura ( Mariani wellness resort) ha vinto il premio come impresa più innovativa del settore.

David Mariani allenatore:

 

Ha guidato come allenatore fisico team professionistici di basket, nel ciclismo ha allenato squadre di tutte le categorie, dagli esordienti ai professionisti.

E’ stato personal coach di : motociclisti, tennisti e triatleti .

Nel ciclismo professionistico ha collaborato con atleti di 11 Nazionali diverse, tra cui Usa, Australia, Inghilterra, Danimarca, Russia aiutandoli a vincere medaglie olimpiche e mondiali.

Ha contribuito a  rivoluzionare le metodologie di allenamento nel ciclismo, inserendo l’utilizzo di sovraccarichi nella preparazione a fine anni 80, sostenendo negli anni 90 la teoria della maggior cadenza in salita.

E’ stato docente al corso per allenatori di triathlon organizzato dal coni nel 1998 ad Aosta.

mariani