David Mariani ricercatore:
Ideatore del progetto Healthy Habits® nato per facilitare un miglioramento generalizzato delle abitudini nella popolazione. Studia dal 1976 cause, effetti e rimedi della sedentarietà .
Può contare su oltre 40 anni di esperienze, osservazioni ed esperimenti sulla funzionalità organica collegata all’efficienza psico-fisica finalizzata alla prevenzione primaria e alla salute.
Ha concentrato le sue attenzioni sulle abitudini e sullo stile di vita.
Ha riattivato migliaia di persone sedentarie utilizzando l’approccio metodologico Healthy Habits® basato su ambiente, fisiologia, nutrizione e relazioni facendo sintesi dei più recenti studi scientifici della psicologia sociale e delle neuro-scienze uniti ad profondo studio antropologico sperimentando la metodologia su anziani, grandi obesi, giovani, top manager e imprenditori.
Utilizzando come esperimento dal 2017, una pagina facebook appositamente creata per indurre nelle persone un miglioramento dello stile di vita, attraverso una comunicazione non impositiva, finalizzata all’acquisizione di consapevolezza e la conseguente autodeterminazione del percorso di cambiamento.
La pagina ad oggi è seguita da oltre 100 mila persone.
Direttore ed ideatore della Healthy Habits Academy® : scuola di alta formazione post Laurea, basata sull’implementazione delle conoscenze relative al cambiamento sostenibile delle abitudini finalizzate alla prevenzione primaria.
Patrocinata e promossa dalla Federazione Nazionale Degli Ordine Dei Medici e dalle principali società scientifiche italiane.
E’ il primo esperimento Internazionale nato per riunire le scienze: mediche, psicologiche, nutrizionali e ambientali, sotto l’unica bandiera della prevenzione primaria attraverso un nuovo modello di formazione interdisciplinare.
Collabora con riviste medico scientifiche pubblicando sugli argomenti sopra citati.
Autore di best seller internazionali.
Membro del board editoriale della rivista medico scientifica GCND.
Ha ricevuto nel 2005 un riconoscimento dalla Camera Dei Deputati per l’attività promozionale effettuata a favore dello sport e della salute.
E’ autore e coautore di 4 pubblicazioni tra cui in libro di testo di educazione fisica per le scuola superiori e del best seller “ventuno giorni per rinascere” ( mondadori editori ) scritto insieme Franco Berrino e Daniel Lumera .