La Healthy Habits Academy nasce per dare ai professionisti della salute nuovi strumenti per rendere sostenibile il cambiamento delle abitudini utilizzando le migliori strategie mutuate dalla psicologia sociale e relazionale .
Basata sulla strategia Healthy Habits sviluppata da David Mariani ed il suo staff di medici, psicologi e dottori in scienze motorie in oltre 40 anni di ricerca nel campo della prevenzione, dell’efficienza psicofisica e del cambiamento sostenibile.
L’approccio metodologico proposto è una sintesi dei più recenti studi scientifici internazionali negli ambiti : ambientali, fisiologici, nutrizionali e psico-relazionali , incrociati con un accurato studio antropologico.
Risponde perfettamente alle raccomandazioni emanate dall’Organizzazione mondiale della sanità e delle principali linee guida della comunità europea relativamente all’adozione di nuovi stili di vita e di nuove modalità di trasmissione del know how, essendosi dimostrato il metodo prescrittivo impositivo certamente poco efficace.
Il percorso di formazione della durata di 6 week end, aperto a medici, psicologi, nutrizionisti, dottori in scienze motorie e altre figure del mondo della salute e della formazione.
I docenti oltre David Mariani sono rappresentati da professori universitari, medici, professionisti ed educatori di comprovata esperienza e ricercatori di fama internazionale.
La formazione seguirà un percorso tracciato dalla Dottoressa Assunta Dierna D’antiochia una delle psicologhe italiane con maggiore esperienza nella formazione;
E’ prevista una forte interazione con i discenti e l’immediata applicazione pratica che trasformerà il percorso formativo in un’esperienza straordinaria.
La finalità dell’Academy è di trasferire ai professionisti la capacità di conoscenza dei meccanismi necessari per la prevenzione e di monitorare e migliorare le abitudini in modo non impositivo e quindi sostenibile.
Al fine del corso seguirà un esame finale e entro il 31-12 dell’anno corrente la presentazione di una relazione/tesi.
A seguito del completamento del percorso formativo, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione Healthy Habits , di specialista in cambiamento sostenibile delle abitudini e in prevenzione primaria.
Tale certificazione consentirà l’utilizzo del metodo sia in ambito privato, direttamente a clienti e o pazienti, sia in ambito aziendale, scolastico e sanitario.
Il corso è accreditato per le professioni sanitarie ed erogherà crediti 50 ECM.
L’edizione 2021 godrà del patrocinio e del coinvolgimento della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ( FNOMCeO ), della Società Italiana di Pediatria ( SIP ) della società scientifica Società Italiana Di Medicina Diagnostica e Terapeutica ( SIMEDET ), dell’Ordine Nazionale dei Biologi ( ONB ), dall’Ordine dei medici di Pistoia e dalla Società Italiana di gerontologia e geriatria
E’ il primo metodo nato per il cambiamento sostenibile delle principali abitudini umane gestito da una società certificata ISO 9001.
E’ la metodologia ottimale per rieducare i sedentari, migliorare o educare al corretto stile di vita e in generale quando si desidera aiutare un cambiamento di abitudini nella persona, siano esse fisiologiche psicologiche o alimentari.
E’ uno strumento potentissimo nelle mani dei professionisti della salute e degli educatori, per aumentare la loro compliance e la capacità di persuasione con i pazienti/allievi .