LEGGI SOTTO LE TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI ALLA PRIMA EDIZIONE
Docenti
Fiorella Belpoggi, direttore scientifico dell’Istituto Di Ricerca Indipendente Ramazzini di Bologna.
Biologa e patologa, studiosa dei collegamenti tra farmacogenesi e cancro.
Ricercatrice scientifica sulla prevenzione primaria e secondaria finalizzata allo studio e controllo dei tumori e malattie ambientali.
Paola Giordano Sciacca, medico psicoterapeuta, dirigente medico, specialista in medicina interna, oncologia medica, psicoterapia psicosomatica e micoterapia.
Istruttore di meditazione orientata mindfulness ( MOM)
Sara Palermo, laureata in psicologia clinica e dottore di ricerca in neuroscienze sperimentali, è un esperto di neuropsicologia, psicologia biologica e psicofisiologia dell’Università degli studi di Torino.
Ricercatore con numerose pubblicazioni internazionali, è da poco è stata nominata Assistant Specialty Chief Editor della rivista scientifica internazionale Frontiers in Psychology – Neuropsychology.
Rino Agostiniani, direttore pediatria e neo natologia Asl Toscana Centro, vice presidente della Società Italiana di Pediatria.
Alessandra Pollina, insegnante certificata di Mindfulness (UMass Center for Mindfulness Certified MBSR Teacher) e protocolli MBSR Mindfulness Based Stress Reduction di Jon Kabat-Zinn, Master in PNL e Counseling.
Fabrizio Benedetti, Professore Ordinario di Neurofisiologia e Fisiologia Umana all’Università di Torino, è uno dei massimi esperti al mondo del cosiddetto “effetto placebo”.
Ettore Bergamini, Direttore del Centro di biologia e patologia dell’invecchiamento dell’università di Pisa, docente universitario, membro del board of directors dell’International biogerontology resource institute, past president of American gerontological society, autore.
Stefano Bianchi, specialista in medicina dello sport, medico della nazionale italiana di Basket, medico di squadre professionistiche di basket, medico del giro d’Italia e di team professionistici di ciclismo.
Esperto in dietologia dello sport ed esercizio terapia.
Francesca Braglia, biologa, esperta di nutraceutica e del valore terapeutico dei fitocomposti degli alimenti, fondatrice della associazione “disanapianta” che si occupa di divulgazione e cucina naturale
Assunta Dierna d’Antiochia, laureata in filosofia specializzata in psicologia clinica. Ricercatrice a livello internazionale sulla comunicazione non verbale.
Specializzata anche in terapia familiare integrativa e in psicologia del benessere in gruppo e nelle organizzazioni.
Formatrice e docente universitaria sui temi della PsicoEconomia, comunicazione, professionalità e empowerment valoriale.
Andrea Guerri , Psicologo, Psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, perfezionato in dipendenze patologiche.
Docente e supervisore presso il master specialistico in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e dell’obesità (performat srl).
David Mariani, ideatore della metodologia healthy habits, autore, allenatore, formatore esperto in efficienza psico-fisica e miglioramento delle abitudini.
Padre Alfredo Maria Paladini, missionario della misericordia, teologo plurilaureato.
La formazione avverrà con la collaborazione dello studio di PsicoEconomia D&D
L’elenco dei docenti è suscettibile di implementazione
Costo di Partecipazione
Il costo per la partecipazione alla seconda edizione della Academy sarà con tariffa ridotta di € 1700 per Insegnanti, Medici ospedalieri e del servizio pubblico, € 2000 per laureati in scienze motorie, € 2250 per i chi esercita la libera professione.
Sono previste modalità di pagamento agevolate ( rateizzazione) con sconti dal 5 al 15 % in base alla data d’iscrizione e a iscrizioni multiple o appartenenza ad associazioni convenzionate.
contattaci per avere maggiori informazioni.
Sono previste tariffe convenzionate per il pernottamento in Hotel.
Il corso è a numero chiuso e si chiuderà al raggiungimento dei posti disponibili
contattaci per avere maggiori informazioni
Aperte le iscrizioni (01-06-2020 )
Prenota un posto scrivendo a letizia@marianiwellnessresort.com
L’iscrizione sarà confermata al ricevimento del primo pagamento