“Solo cambiando le nostre abitudini personali
cambieremo la società del futuro”
David Mariani
David Mariani
Healthy Habits® è un progetto di salute e innovazione sociale attivo dal 2016, ideato per facilitare un miglioramento generalizzato delle abitudini nella popolazione, in direzione della prevenzione primaria e del rispetto degli equilibri con l’ecosistema.
Rende metodologico e semplificato l’approccio alla prevenzione ed al cambiamento di stili di vita, grazie all’azione sinergica sull’intero comparto delle abitudini e non su parti di esse.
Fornisce strumenti concreti per il monitoraggio e il riequilibrio della chimica organica (omeostasi fisiologica).
Mette a sistema le più recenti acquisizioni della psicologia sociale, dell’economia comportamentale e delle neuro scienze incrociate con un accurato studio antropologico.
Può contare sul contributo di un team interdisciplinare, formato da: ricercatori e scienziati specializzati nei quattro ambiti teorizzati dalla metodologia (scienze agro-ambientali, fisiologiche, relazionali e nutrizionali).
Nasce da un’idea di David Mariani che, da oltre 40 anni, si occupa di attività fisica, sedentarietà e stili di vita; Healthy Habits® è stato perfezionato in decenni di studi e osservazioni, con la collaborazione di numerosi professionisti della salute.
Risponde concretamente alle raccomandazioni per l’invecchiamento sano in Europa 2012-2020, dell’European Innovation Partnership on Activeageing (EIP – AHA), ai sustainable development goals dell’ONU, al global action plan on Physical activity 2018-2030 dell’OMS e offre strumenti e strategie pratiche per potenziare la rete WHP dell’OMS (aziende che promuovo la salute sui luoghi di lavoro)
Il percorso Healthy Habits® ribalta il vecchio paradigma che prevede l’impiego di grandi sforzi di volontà, si basa la contrario su rimuovere le resistenze che bloccano e rendono faticoso il cambiamento facilitando il cambiamento di punto di vista della persona, in modo da cambiare associazione mentale e desiderare il cambiamento anzichè subirlo.
Una rivoluzione gentile perchè usa 4 forze che hanno accompagnato l’evoluzione umana, 4 catalizzatori naturali (nutrizione, ambiente, fisiologia, relazioni) che sapientemente utilizzati e armonizzati tra loro sono in grado di rendere fluido il cambiamento e permettere il ritrovamento di un naturale equilibrio tra salute umana, ambientale e degli ecosistemi.
Il progetto Healthy Habits® parte da ciò che accomuna l’intera umanità,(biologia e fisiologia) in una società divisa su tutto rappresenta un punto da cui ripartire essendo interculturale, interreligioso, interetnico e interaziale; oltre a rappresentare un’ opportunità per contenere i costi socio sanitari, derivati dai cattivi stili di vita.
E’ uno straordinario volano per il miglioramento della qualità della vita delle persone e dell’intera collettività.
Letizia Sacco
Healthy Habits Aps President
Executive of training master Heathy Habits Academy
Il Board Healthy Habits®
Professor Paolo Galli, Presidente del comitato scientifico heathy habits
David Mariani ideatore dell’approccio healthy habits
Dottoressa Assunta Dierna d’Antiochia presidente del comitato dei docenti
Responsabile sviluppo
Dottor Raffaele Mazza
Corso di formazione accreditato, finalizzato al cambiamento sostenibile e alla prevenzione primaria patrocinato
da :