Solo cambiando le nostre abitudini personali cambieremo la società del futuro!
David Mariani
David Mariani
di David Mariani
Healthy Habits® è il primo programma per indurre il miglioramento sostenibile delle principali abitudini partendo dalla sedentarietà .
Mira a diffondere la cultura della prevenzione primaria.
Sviluppato in 41 anni di lavoro da David Mariani e dal suo staff sanitario con la collaborazione di centinaia di medici psicologi nutrizionisti allenatori e uomini di culto di diverse nazionalità.
Healthy Habits inquadra la salute da un punto di vista diverso, quello delle abitudini personali, permettendo così di conoscere in anticipo le condizioni di disfunzionalità che protratte nel tempo porterebbero all’insorgere della malattia.
Il metodo agisce sui 4 pilastri evolutivi , attività fisica, alimentazione, ambiente e socialità-psicologia utilizzando una strategia innovativa mutuata dalla psicologia sociale e dalle neuro scienze privo di divieti basato al contrario su aggiungere e non levare e sull’individuazione e amplificazione della motivazione esistente.
Un percorso guidato di self empowerement che permette alla persona di vivere il cambiamento come qualcosa di piacevole e semplicemente applicabile.
Risponde perfettamente con approccio metodologico alle raccomandazioni che l’OMS ha dato nell’action plan 2018-2030 “MORE ACTIVE PEOPLE FOR HEALTIER WORLD” relativamente alla creazione di nuove metriche di valutazione per la salute e nuovi programmi per riattivare i sedentari.
É uno strumento potentissimo nelle mani di medici, infermieri, psicologi nutrizionisti, insegnanti e formatori in genere.. per integrare e aumentare la loro compliance con i pazienti/allievi grazie ad un modello comunicativo innovativo in grado di abbassare la reattanza psicologica e alla semplicità con cui viene recepito dai pazienti.
Il metodo Healthy Habits® grazie ai suoi questionari sviluppati seguendo le linee guida delle principali associazioni mondiali che sovrintendono alla salute fornisce alla sanità alle aziende e alle persone uno strumento di analisi oggettivo con forte potere predittivo grazie ai grandi studi scientifici che hanno dimostrato la connessione tra abitudini personali e salute futura.
Il metodo è stato verificato su migliaia di persone.
Il risultato atteso è indurre il miglioramento delle abitudini attraverso l’introduzione progressiva di strategie per minimizzare lo sforzo di volontà necessario al cambiamento , uno strumento concreto immediatamente applicabile ,previa formazione, di prevenzione primaria secondaria e terziaria.
Healthy Habits è un progetto che mira a costruire un nuovo modello sociale incentrato sul rispetto delle sane abitudini in tutti gli ambiti decisivi per la determinazione delle condizioni di vita dell’essere umano degli animali e del pianeta che ci ospita.
Il rispetto dei 4 pilastri evolutivi, movimento, relazioni psico sociali, ambiente e alimentazione, garantisce infatti non solo le migliori condizioni di salute possibili all’essere umano, grazie al bilanciamento effettuato sulla chimica organica, ma mantiene anche inalterati gli equilibri con l’ecosistema.
La Healthy Habits society basa la sua politica sulla comunione che unisce tutti i popoli della terra, rappresentata proprio dai 4 pilastri evolutivi, un punto comune a tutte le religioni ,cultura , razze e specie.
Un formidabile collante che unisce anziché dividere i popoli con il fine di garantire a tutti una vita sana dignitosa e con pari opportunità.
I grandi studi scientifici degli ultimi venti anni hanno confermato ciò che da sempre sapevamo, esiste un solo modo per vivere in salute a lungo e lontani dalla malattia, quello che ha consentito la nostra evoluzione, qualunque cambiamento troppo repentino di abitudini lo pagheremo come visto a caro prezzo!
L’epigenetica ha aperto nuove frontiere nella medicina riconsegnando all’essere umano la responsabilità della salute dimostrando che essa dipende in gran parte dalle nostre abitudini.
Le Healthy Habits portano le persone a orientarsi naturalmente verso il bene proprio e della collettività innescando una spirale virtuosa di comportamenti.
La psicologia e le neuroscienze ci hanno certificato che fare bene fa veramente bene e fare il male fa veramente male anche dal punto di vista fisiologico oltreché psicologico.
Per favorire questo processo Healthy Habits utilizza un sistema di induzione al cambiamento mutuato dalle migliori strategie della psicologia sociale attraverso una serie di stimoli multipli applicabili dai neonati fino agli ultra novantenni per facilitare il miglioramento delle sane abitudini.
Le Healthy Habits vengono riconosciute dal nostro sistema limbico per motivi evolutivi dando il via libera così ad un progresso di miglioramento autoalimentato lento ma inesorabile.
Il risultato finale è una società moderna, sostenibile, inclusiva, multirazziale e multi religiosa basata sul sostegno reciproco e incentrata sul valore della vita umana nel rispetto però degli equilibri con gli altri abitanti della terra e dell’ambiente.
La linea della vita è una infografica pensata per informare le persone e renderle consapevoli di come le abitudini, buone o cattive, possano influenzare il nostro futuro. Sono infatti i nostri comportamenti a decidere per l’80% le sorti della nostra salute futura.
Nella linea in alto sono visualizzati i comportamenti virtuosi e le loro conseguenze positive in basso al contrario sono indicate le principali conseguenze di uno stile di vita sbagliato.
Le cattive abitudini sono infatti un veleno a lenta cessione, non hanno effetti acuti sull’organismo ma ci indeboliscono e avvelenano lentamente, ma inesorabilmente, e quando il problema si manifesta ci troviamo costretti a vivere una vita da malati e quindi menomata e mortificata.
La semplificazione alimentare è un modo semplice immediato e facilmente comprensibile per far evitare alle persone i grandi errori alimentari. Non è infatti una dieta ma solo un modo per rendere le persone consapevoli al momento dell’acquisto del cibo, che, giova ricordarlo è il momento più importante di tutti…. è quello il momento in cui dobbiamo usare la volontà e l’intelligenza riempiendo il carrello con le percentuali indicate nella grafica.
La finalità della semplificazione alimentare è di indirizzare le persone verso l’acquisto di cibi salutari e contemporaneamente dare loro indicazioni chiare e semplici sulle caratteristiche e le conseguenze che i cibi hanno sul nostro organismo.
Puoi mangiarli senza pensieri
Da consumare in quantità legata al dispendio energetico giornaliero
In ordine dal piú consigliato al meno consigliato (da consumare con moderazione ed in quantità anche legata alla fascia di età)..
Sconsigliato sempre
Raccomandazioni: Evitiamo bevande e cibi troppo dolci, per i bambini questa raccomandazione diventa Fondamentale per la loro salute futura.
Riabituiamoci a mangiare cibi dal gusto delicato e naturale, limitiamo il sale che uccide i sapori, usiamo le spezie per insaporire e ritroviamo il piacere di preparare noi il cibo per la famiglia.