“Consiglio a tutti i colleghi medici di partecipare al corso di formazione Healthy Habits per la completezza dell’approccio, che grazie alla teoria dei quattro pilastri è stato globale, e anche per la piacevole esperienza formativa e umana vissuta con il gruppo dell’Academy.”
Dr.ssa Angela Marchetti
Medico Dietologo
“Ringrazio David Mariani che, con il suo indomabile entusiasmo – che definirei virale – ci ha aperto la mente, facendoci ragionare ritornando alla semplicità e trasmettendoci la passione per questa nuova sfida nel promuovere la salute.”
Dr.ssa Sara Lange
Fisioterapista coordinatrice U.O. riabilitazione PO Pescia Area Vasta Centro
“Ho iniziato l’Academy per curiosità e mi sono ritrovata incantata da un metodo facile, valido, completo, che mescola argomenti scientifici complicatissimi come la biochimica e la scienza dell’allenamento con le scienze sociali e la psicologia. E diventa immediato capire come tutto si possa amalgamare bene per raggiungere l’obiettivo comune: la salute delle persone.
Si forma una squadra di figure complementari tra loro, in cui noi dottori in scienze motorie abbiamo un ruolo cruciale e veniamo rispettati e ascoltati per le nostre conoscenze e competenze sul movimento. Ho imparato moltissime cose, tecniche e non, e ho capito anche alcuni errori commessi in passato.
Adesso, per esempio, penso più volte prima di dare un consiglio a una persona e, se ho qualche dubbio, chiedo a un collega del Master competente in un’altra materia (medici, nutrizionisti o psicologi). Si apre così un dialogo tra professionisti della salute e ci si confronta aiutandosi. Ma, più di tutto, consiglio Healthy Habits perché è un metodo umano che mira ad aiutare le persone a vivere meglio. E questo sarà anche merito nostro.”
Dr.ssa Elena Fondi
Laureata in Scienze Motorie
“Mi sono avvicinata all’Academy Healthy Habits dopo aver partecipato a una presentazione di David a Milano, spinta da interesse, curiosità e dal mio personale desiderio di guardare un po’ oltre il mio quotidiano, verso nuove conoscenze, approfondimenti e miglioramenti di argomenti che riguardano il mio lavoro e la mia vita, che mi stanno a cuore e in cui credo fermamente. Nell’Academy tutto questo l’ho trovato!
La circolarità dei 4 pilastri è stata una meravigliosa presa di coscienza, e il dover guardare alle origini, alla nostra evoluzione per ritrovare il proprio ben-essere, è stato illuminante. Sapere di avere tra le mani strumenti di prevenzione e di miglioramento o cambiamento delle nostre ‘abitudini ribaltate’ è meraviglioso! Informare le persone di questo grande errore e della possibilità, invece, di rieducarci in qualsiasi momento a vivere meglio è una grande opportunità per tutti.”
Irene Germini
Insegnante
“La conoscenza acquisita nell’Academy sulla circolarità dei 4 pilastri evolutivi mi ha consentito di approcciare un caso di depressione con un ulteriore punto di vista. Utilizzando il concetto di aggiungere a piccoli passi (1 minuto di cyclette iniziale), sono riuscito a far superare uno stato di astenia che si è rivelato essere la chiave di volta di tutta la sintomatologia (lo scorso weekend ha partecipato a un trekking di 10 km…). È stata la riprova che realmente, con il metodo HH, ogni specialista della salute ha 4 strumenti efficaci sia per prevenire che per curare. Anche a livello personale, l’Academy è una fonte di arricchimento straordinaria di conoscenze utili per la nostra salute.”
Dott. Raffaele Dierna
Psicologo
“Dopo una vita spesa in prima linea come dirigente medico, a 62 anni ho incontrato David Mariani che mi ha fatto capire, con una semplicità sconvolgente – quasi banale, se non parlassimo di salute umana – da dove originano gran parte dei nostri problemi. Soprattutto, mi ha indicato una via percorribile e sostenibile per la prevenzione, attraverso il miglioramento delle nostre abitudini, come vincere le nostre convinzioni e come aiutare le nuove generazioni a vivere in equilibrio e, conseguentemente, in salute.
Ho seguito il percorso nell’Academy e credo che ogni medico dovrebbe farlo: è un’integrazione direi indispensabile. Ho chiesto per questo a David di scrivere una rubrica di prevenzione sulla rivista scientifica che dirigo: https://journals.sagepub.com/home/gtn, che consiglio caldamente a tutti di leggere con la massima attenzione.”
Dott. Marco Lombardi
Direttore reparto Nefrologia ospedale Borgo San Lorenzo (FI). Direttore GTND
“Un’esperienza coinvolgente, stimolante e di una completezza unica. Abbraccia tutti gli aspetti della salute preventiva: cibo, esercizio, ambiente e relazioni. Ti guida verso la comprensione del perché le cose accadono… perché le persone non ci seguono nella terapia…
L’ho detto in pubblico e lo ribadisco: ogni studente di medicina, medico o professionista della salute dovrebbe ricevere questa formazione!”
Dott. Luigi Capotondo
Medico Nefrologo ANED
“Servono decenni di studi e tantissima competenza per riuscire a far apparire semplice un problema così complesso come la salute umana… Ecco, in sintesi, il progetto Healthy Habits e il suo ideatore.”
Dr.ssa Francesca Braglia
Biologa Nutrizionista, fondatrice Associazione Disanapianta
“Conoscere David mi ha cambiato la vita. Mi sta facendo crescere e migliorare in tutto. È il miglior insegnante che abbia mai conosciuto… e ho due lauree, quindi di docenti ne ho conosciuti parecchi. È rivoluzionario ed entusiasmante, e il metodo Healthy Habits, con la sua semplicità, rappresenta il presente della prevenzione.”
Dott. Raffaele Picco
Farmacista e Nutrizionista
“Grazie mille per gli insegnamenti e i nuovi strumenti che ci stai fornendo per migliorare la nostra vita e quella degli altri. Nonostante le corse per venire a Montecatini, frequentare l’Academy per me è come una boccata di ossigeno rigenerante. Torno a casa con tanto entusiasmo e voglia di migliorarmi. Grazie davvero!”
Dr.ssa Valentina Cavalieri
Medico specialista in Endocrinologia, Diabetologia e malattie del metabolismo
“David, congratulations! You should feel very good about the progress being made. The more I read and learn about health/wellbeing, the more convinced I am that approaches such as this must be generalized across populations in order for us to deal with the social burden related to unhealthy habits.”
Les Wold
Emeritus chair of mayo clinic (USA). Special advisor Noaber Foundation (Holland)
“L’Academy in una parola è un vero capolavoro! Rende semplice la comprensione di materie estremamente complesse come la prevenzione e la salute umana. Attraverso un approccio metodologico, fornisce strumenti meravigliosi di consapevolezza e strategie studiate per minimizzare gli sforzi di volontà. Una sintesi mirabile di studi scientifici nei quattro ambiti della salute, uniti alla concretezza ed esperienza del suo ideatore!”
Dr.ssa Assunta Dierna d'Antiochia
Psicologa clinica, docente universitaria e chair D&D Studio Staff
“Grazie per il tuo modo di essere, per il tuo modo di credere davvero in ciò che trasferisci, e per la consapevolezza che mi hai dato. Era da tempo che la cercavo e, forse, in parte l’avevo già trovata… ma era rimasta immobile. Con te, questa consapevolezza si è trasformata in azione, per due grandi motivi:
1. Ho trovato la giusta motivazione, il mio perché;
2. La tua visione del benessere, che condivido appieno, mi ha smosso qualcosa dentro.
Una visione globale che parte sì dal corpo, dal movimento, dall’alimentazione, ma che si correla strettamente anche alla dimensione mentale e spirituale dell’uomo. Per la prima volta sento e credo che ciò che prima era difficile da applicare, oggi sia sì impegnativo, ma soprattutto… possibile. GRAZIE DI CUORE.”
Dr.ssa Rosalinda Passarello
Responsabile D&D Studio Staff
“Carissimo David, sono davvero entusiasta di averti conosciuto. La tua formazione è stata superba: chiara, semplice e al contempo dettagliata, come fa un vero professionista. Diversamente da molti, tu, oltre a fornire tutti i riferimenti sull’argomento, ci dai anche strategie concrete per applicarle nella vita quotidiana. Riesci a far chiarezza su tematiche controverse e nebulose, dando speranza e forza a chi vuole intraprendere un nuovo stile di vita. E, allo stesso tempo, riesci a scaldare il cuore delle persone con il tuo affetto sincero e la tua umanità. Un grazie di tutto cuore! A presto.”
Dott. Luca d'Antiochia
Psicologo
“David Mariani è un maestro. Un maestro nell’aiutare le persone sedentarie a intraprendere percorsi di attività fisica sostenibile.”
Dott. Franco Berrino
Medico ed Epidemiologo
“Desidero esprimere la mia ammirazione e stima a David Mariani per la profondità dei suoi studi, la geniale intuizione prima, e realizzazione poi, del suo innovativo progetto orientato alla prevenzione e sostenibilità del sistema integrato: salute umana e ambiente naturale.
Il lungo e impegnato cammino nel suo dinamico programma d’azione per migliorare la qualità della vita l’ha portato alla creazione originale di Healthy Habits, vera pietra miliare nell’innovativo percorso verso una nuova società, fondata su principi basilari – ma non ovvi né scontati – di prevenzione e sostenibilità del nostro intero ecosistema.
Merita, a mio avviso, sottolineare come nel creativo approccio di David Mariani al sistema delle discipline mirate alla prevenzione e alla sua diffusione, ci sia il riscontro e il supporto di una solida base scientifica chimico-fisica, biochimica e antropologica: una garanzia di validità e attendibilità delle idee alla base di Healthy Habits.”
Prof. Paolo Galli
Chimico
“Consiglio di fare il corso Healthy Habits perché mette in relazione aspetti apparentemente distanti – psiche, attività fisica, nutrizione, comunicazione e relazioni – spesso trattati in modo indipendente, ma che concorrono insieme a ridurre o eliminare processi patologici legati a stili di vita non sani.”
Dr.ssa Sabrina Lucchetti
Biologa Nutrizionista, Ricercatrice CREA e Docente Universitario
“L’Academy è un percorso formativo unico, che qualsiasi medico e operatore sanitario dovrebbe intraprendere per riscoprire la vera missione medica: prevenire prima che curare. Il corso apre a una visione globale del problema e delle soluzioni, permettendo di acquisire competenze a 360 gradi nella gestione del principale problema sanitario dei nostri giorni.”
Dr.ssa Anna Claudia Romeo
Medico Pediatra e Docente Universitario
“L’Academy fornisce una visione a 360 gradi dell’uomo e della sua salute, attraverso l’interdisciplinarità. Mi piace il concetto di possibilità di cambiamento, che restituisce alle persone la capacità di scegliere.”
Dr.ssa Dutika Ranawera
Psicologa Clinica
“I docenti del corso sono preparatissimi, semplici nell’approccio e molto pratici: esattamente ciò che serve a noi professionisti per applicare subito le conoscenze acquisite.”
Simona Muccioli
Infermiera
“Le sessioni formative sono state professionali, coinvolgenti e mai banali. Mi sono sentita accolta, e ne esco migliorata, con uno spirito nuovo.”
Dr.ssa Fabiola Carlo
Biologa
“David Mariani, con Healthy Habits, ha indicato la strada per facilitare la diffusione della prevenzione primaria. L’Ordine dei Medici e altre istituzioni lo affiancano in questo. Ora dobbiamo solo portare il metodo nelle scuole e nelle università per dargli la massima diffusione.”
Dott. Beppino Montalti
Medico specializzato in malattie dell'apparato respiratorio e in medicina del lavoro, presidente dell'ordine dei medici di Pistoia
“David è veramente un’autorità assoluta a livello europeo nella prevenzione.”