Dormi poco ?
Dormi poco ? Forse è il caso che rivedi le tue priorità. La mancanza di sonno è ormai associata a malesseri che interessano il cuore ed il tessuto cerebrale così come la memoria e la fertilità. Secondo uno studio brittanico del 2013 il poco sonno può modificare fino a 700 geni . Considerato il trend in Italia i dati sono ancora più allarmanti . Sono ben pochi infatti quelli che si concedono le otto ore considerate il giusto riposo e negli ultimi 30 anni in media abbiamo perso due ore di sonno per notte . Trent’anni fa infatti gli adolescenti dormivano 9 ore e mezza per notte rispetto alle 7 e tre quarti di oggi mentre per gli adulti negli ultimi 10 anni si è passati dalle...