Il sonno rigeneratore
L'alternanza tra giorno e notte ha segnato per milioni di anni le abitudini dell'essere umano. Il giorno con la luce solare era propizio per la caccia e tutte le attività lavorative e ludiche, la notte e il buio erano ideali per il riposo. Questa alternanza detta ciclo sonno-veglia è ben radicata dentro di noi, l’invenzione della luce artificiale risale infatti a pochi decenni fa e resta un meccanismo attivo ed importante. Anche i livelli energetici del nostro organismo sono influenzati dai dosaggi ormonali, che variano in base ai diversi momenti della giornata. “Fai le attività più faticose di primo mattino perché otterrai di più faticando di meno”. I massimi livelli di testosterone nel maschio si riscontrano al mattino, dopo il riposo notturno e mettono il corpo nelle...